Quali sono le cause della caduta dei capelli?
I capelli sono estremità pilifere che crescono sul cranio formate da proteine solide, quali cheratina e melanina; quest’ultima è causa del colore dei capelli.
La parte del capello visibile è il fusto, che nella parte terminale è più sottile: questo assottigliamento è l’origine delle doppie punte.
Alla base del fusto vi è la radice, ovvero la continuazione del fusto all’interno del cuoio capelluto ed il bulbo, la parte iniziale del capello, che si trova in profondità all’interno della pelle. Il Bulbo del capello è importante perché alla sua base troviamo una zona definita come matrice del pelo, che provoca la crescita dei capelli.
E’ importante avere un’idea della struttura del capello per capirne le cause della caduta.
“I capelli, i capelli sono tutto, lo sai? Hai mai affondato il naso in una montagna di capelli sognando di addormentartici sopra?”
[citazione dal film "Scent of a Woman"]
E’ comprovato da numerosi studi di settore che i capelli vengono danneggiati dalla prolungata esposizione ai raggi ultravioletti, dallo stress, da fattori ormonali e genetici e dall’uso eccessivo di prodotti chimici per la cura del capello quali shampoo alcalini, creme stiranti e permanenti, oltre all’uso esagerato di piastre stiranti.
I capelli sono delicati, molto più di quanto si creda ed è nostro dovere trattarli con attenzione, per evitarne il danneggiamento e la rottura.

Come si può prevenire la caduta dei capelli?
Esistono numerosi prodotti dedicati alla cura del capello e per prevenirne la caduta. Come sempre le nostre sono indicazioni di massima, ma vi consigliamo sempre di rivolgervi a personale sanitario specializzato.
Considerando che un cuoio capelluto secco genera una maggior quantità di forfora, anch’essa possibile causa di caduta dei capelli, uno degli strumenti che madre natura ci da’ per contrastare la caduta dei capelli è l’olio di Jojoba che, idratando i follicoli, ne previene l’indebolimento.
Un altro olio consigliato per evitare la caduta dei capelli è l’olio di semi di Lino che, applicato sui capelli asciutti, aiuta a disperdere la forfora e a produrre sebo protettivo per la cute. Oltre a ciò, applicato sui capelli, contribuisce alla protezione del capello stesso dai raggi ultravioletti.
"La sua capigliatura era uno spettacolo, una fluttuante e labirintica corona di spirali e boccoletti, lanuginosa come una matassa di spago e abbastanza grande per fungere da ornamento natalizio. [...] Dei tenebrosi abissi marini, come una specie di elastico organismo costruttore di barriere coralline, un denso ibrido vivente color onice metà corallo e metà alga, forse dotato di proprietà medicinali.”
[Philip Roth]
In ultima battuta vi parliamo delle proprietà benefiche che il rosmarino possiede per prevenire la caduta dei capelli. In particolare l’olio di rosmarino ha forti proprietà antisettiche e grandi quantità delle vitamine del gruppo B e C. E’ altresì in grado di contrastare la forfora che, come abbiamo detto in molteplici occasioni, è concausa di caduta dei capelli oltre ad essere un balsamo naturale per i capelli.
Abbiamo parlato ampiamente delle proprietà lenitive dei prodotti fino a qui proposti, ma come sempre non vi chiediamo di crederci sulla parola quanto a provarli ed a inviarci i vostri feedback!
-
ORG PH HAIR LOSS SHAMPOO
19,00€Shampoo ad azione curativa studiato per contrastare la caduta dei capelli e stimolarne la ricrescita.
La sua formulazione naturale a base di olio di Neem, menta piperita e principio attivo Baicapil può aumentare la quantità di capelli del 22% /cm2 e ridurre del 60% la caduta dopo solo 3 mesi.