Questa massima che vi regaliamo vuole essere un forte stimolo a prendere esempio dai nostri amici animali, esseri in grado di godersi la vita in ogni modo, se glielo permettiamo.
Ma qui il vero problema: anche loro non sono esenti da pericoli nella stagione estiva!
Per cui eccovi i nostri consigli per evitare problemi ai nostri amici a quattro zampe.
Il primo punto è il lasciarli in macchina.
O meglio, evitare a qualsiasi costo di lasciarli in macchina.
Vogliamo ricordare che un’automobile lasciata al sole si trasforma in una serra: Con una temperatura esterna di 30°, finestrini chiusi, la macchina ha una temperatura interna tra i 40° ed i 50°. Tutti noi vogliamo evitare una simile tortura ai nostri amici animali; un cane di taglia ed età media, superati i 40° senza aria o la possibilità di rinfrescarsi, rischia l’infarto.
Il punto di cui sopra si collega rapidamente ad un altro punto di nostro interesse, ovvero l’idratazione, una necessità anche per i nostri amici animali. Vi ricordiamo che i cani non sudano, ma riescono a dissipare il calore ansimando rapidamente. Il manto che lo ricopre fornisce alla maggior parte di razze una copertura contro il freddo; qui però si rivela un’arma a doppio taglio, andando ad aumentare ulteriormente la temperatura corporea dei nostri piccoli amici.
Dunque ricordate di idratare spesso ed abbondantemente i vostri animali!

Qualcuno potrebbe pensare che i nostri amici a quattro zampe, non parlando, non abbiano la possibilità di manifestare la propria sofferenza legata al calore. Esistono, però, degli indicatori della salute del vostro cane che vi permetteranno di capire quando si manifesta la disidratazione: Occhi scavati, stanchezza generale, labbra leccate con frequenza, respiro affannoso e accelerato, schiena è calda, naso secco.
Come sempre, se il vostro cane fosse disidratato e non accennasse a bere, portatelo immediatamente dal veterinario. Non forzatelo a bere eccessivamente o abbassare la loro temperatura corporea troppo rapidamente.
Gli animali in generale rischiano allo stesso nostro modo, ma non hanno la capacità di rendersi conto del pericolo. Pur avendo una folta peluria in grado di proteggere la pelle del cane dai danni del sole, possiedono alcune zone, più scoperte, che fanno rischiare loro l’insolazione esattamente come noi.
Oltre alle insolazioni, un altro grave pericolo per gli animali sono i colpi di calore. Per cui cercate di tenerli il meno possibile esposti alla luce del sole, fateli bere abbondantemente e, a necessità, chiamate il veterinario.
Da questi brevi accenni potreste intuire quanto i nostri amici animali abbiano la stessa nostra tendenza a soffrire di disturbi legati al caldo e all’esposizione solare. Per cui, come regola generale, non esponiamoli a pericoli che potrebbero colpirci durante il periodo estivo. Questa piccola attenzione aggiuntiva ci permetterà di rendere il periodo estivo interessante per loro quanto lo è per noi.
Pagina di Parafarmacie.shop dove puoi trovare tutti i prodotti cosmetici, farmaci, omeopatia, integratori alimentari in vendita on line.
Farmacia on line con I migliori prodotti di cosmesi
Darphin, Filorga, Insium (Insìum), Caudalie, Isdin, Darphin, Aethern.
Farmaci vendita on line: analgesici, integratori alimentari per diete (Prolon, Enerzona, Tisanoreica, Foodspring), farmaci per le difese immunitarie.
Parafarmacie.shop offre anche un’ampia gamma di prodotti veterinari per prendersi cura dei nostri migliori amici a quattro o due zampe.
Troviamo ad esempio antiparassitari contro pulci e zecche, parassiti per cani e gatti domestici.
Sulla farmacia on line Parafarmacie.shop i prodotti per l’igiene personale sono davvero tanti e selezionati tra i migliori marchi.
La selezione avviene in base alla qualità e il rigore scientifico nella ricerca medica e paramedica: Bioscalin, Aveeno, Bios Line, Weleda, Ducray, Avantgarde, Bioclin, Dr Scholls, Eucerin, Roc, Rilastil, Planters, Santangelica.